Cadmium Red Hue è un colore rosso medio intenso. È una combinazione attentamente selezionata di pigmenti che corrispondono molto da vicino al vero rosso cadmio.
Cadmium Red Deep Hue è un rosso scuro intenso, ottenuto da una combinazione di pigmenti accuratamente selezionati che ricordano molto il vero Cadmium Red Deep.
Indian Red è un colore rosso opaco con sfumature blu. Originariamente composto da ossidi di ferro rossi naturali trovati nella terra, è uno dei pigmenti più antichi ed è favorito per la sua permanenza.
Un ricco pigmento marrone scuro, Burnt Umber è ricavato da argille marroni naturali presenti nella terra. Deve il suo nome all'Umbria, una regione italiana in cui veniva estratto. Bruciare il pigmento grezzo ne intensifica il colore.
Terre Verte è un colore verde tenue. Era anche noto come Verona Green perché veniva estratto vicino a Verona, in Italia. È un pigmento trasparente con un basso potere colorante, perfetto per mescolare i toni della pelle.
Chrome Green Hue è un colore a olio verde opaco e intenso. I suoi pigmenti accuratamente combinati gli permettono di assomigliare al vero Chrome Green senza i difetti del pigmento originale.
Emerald Green è un colore smeraldo pulito e brillante. Documentato per la prima volta nel 1822, era originariamente un colore mortale contenente arsenico. Si dice che abbia ucciso Napoleone poiché la sua carta da parati a St Helens era verde smeraldo. Winsor & Newton ha creato una versione non tossica che si avvicina molto al colore originale.
Sap Green è un verde medio brillante con una sfumatura gialla. Originariamente Sap Green era un pigmento lacustre ricavato da bacche di Frangola acerbe.
Vermilion Hue è un colore rosso arancio brillante. Il pigmento autentico era ricavato dal solfuro di mercurio tossico ed era noto agli antichi Greci e Cinesi. È un colore opaco.
Cobalt Violet Hue è un pigmento viola pulito e intenso. I suoi pigmenti combinati ricordano il vero Cobalt Violet, un pigmento preferito da artisti famosi come Monet e Seurat.
La terra d'ombra naturale è un pigmento marrone intenso ricavato dalle argille marroni naturali presenti nella terra. Deve il suo nome all'Umbria, una regione italiana in cui veniva estratta.
La terra d'ombra grezza è un pigmento marrone intenso ricavato dalle argille marroni naturali presenti nella terra. Deve il suo nome all'Umbria, una regione italiana in cui veniva estratta.
La Terra di Siena naturale è un pigmento marrone intenso ottenuto con la Terra di Siena grezza. Prende il nome da Siena in Italia, dove il pigmento è stato reperito durante il Rinascimento.
Winsor&Newton pensato per rappresentare le tonalità più sontuose dello spettro cromatico dei pennelli Promarker, il set Rich Tones comprende Ambra, Mattone refrattario, Prugna, Azzurro, Blu egiziano e Verde acqua oceano.
Winsor&Newton Papavero, Mandarino, Ciano, Verde Brillante, Giallo e Ciliegia sono tra i colori più vivaci dell'ampio spettro cromatico dei Promarker, palette intensa, perfetta per le composizioni più brillanti