Borciani & Bonazzi Serie 375 pennello a punta tonda allungata in pelo naturale di bue chiaro, con manico corto in legno laccato terra rossa e coda oro e ghiera in ottone nichelato.
- You cannot add that amount of "SET TEMPERA FINE PRIMARY 5 TUBI DA 20ML BIANCO, NERO+COLORI PRIMARI IN BLISTER" to the cart because there is not enough stock (0 remaining).
PENNELLO TONDO BUE CHIARO MANICO CORTO SERIE 375 MISURA 8
€4,80
6 in stock
6 in stock
Description
Borciani & Bonazzi Serie 375 pennello a punta tonda allungata in pelo naturale di bue chiaro, con manico corto in legno laccato terra rossa e coda oro e ghiera in ottone nichelato.
Il pelo di bue è molto elastico, duraturo ed economico, con una buona tenuta della forma.I pennelli di bue si usano soprattutto nella pittura ad olio, ed anche in quasi tutte le tecniche pittoriche, dall’acrilico all’acquarello alla decorazione. La pennellata è morbida e leggera, morbida nei tratti come nelle campiture piene.
La Serie 375 è caratterizzata da una fibra leggera e dalla punta sottile, e si sviluppa su una gamma di misure ampia, in grado di soddisfare le esigenze di studenti ed appassionati. Il manico è corto, leggero e maneggevole, adatto a lavori con acrilico e tempera, su piani orizzontali. La punta sottile è permette di eseguire linee molto sottili e dettagli, mantenendo la forma. Con una buona manutenzione.
IL TRATTO
Il tratto con utilizzo in punta è sottile e medio lungo, se utilizzato in pressione traccia una forma ovale a foglia allungata.
Borciani & Bonazzi
Creare pennelli è una storia di mani, strumenti, materie prime e passione.
Un pennello racchiude infinite possibilità.
Contiene la magia del tratto sulla carta, che dà vita alla figura.
Contiene il dettaglio che si nasconde, per svelare mondi segreti.
Contiene l’ombra che contrasta la luce, rendendola ancora più vibrante.
Contiene l’errore, che a volte è frustrazione, ma altre diventa spunto per un nuovo percorso.
Contiene pomeriggi produttivi, serate rilassanti, mattine che anelano al foglio o alla tela.
Un pennello è setole, ghiera e manico, ma racchiude infinite possibilità.
Racchiude anche la nostra passione, con cui da 70 anni ogni giorno realizziamo i vostri pennelli.
Sono esattamente 70 anni, e oggi celebriamo il nostro anniversario.
Dal 1951, quando i coniugi Borciani con il cognato Bonazzi lavoravano in una piccola bottega artigiana, siamo oggi una realtà aziendale italiana strutturata, in cui alla produzione tradizionale e manuale si sono affiancati negli anni innovazione, ricerca e strumenti sempre più evoluti.
Quello che non è mai cambiato, è la passione che impieghiamo ogni giorno per realizzare i migliori strumenti per i nostri artisti.
E questo momento vogliamo celebrarlo con voi, ringraziandovi perché date vita, ogni giorno, sulla carta, sulla tela, ai nostri pennelli.
Perché la vostra arte dà ragione di esistere alla nostra passione, quella di fare i migliori pennelli per chi ama dipingere.
Entra insieme a noi in Borciani e Bonazzi, clicca sul video.
______________________________________
La Borciani e Bonazzi è specializzata nella produzione di pennelli per Belle Arti da oltre mezzo secolo.
Era il 1951 quando, in una piccola bottega artigiana emiliana, i fratelli Wilma ed Arturo Bonazzi decidevano di mettersi in proprio dopo aver appreso, in anni di tirocinio dai maestri della zona, i segreti di gesti tradizionali, la loro sequenza e la capacità di riconoscere i materiali più adatti per la produzione di pennelli di alta qualità.
Wilma si sposò con il giovane Borciani e l’unione dei due cognomi diede origine al marchio che da subito si distinse per la qualità dei suoi prodotti, l’artigianalità precisa della lavorazione e la cortesia nel soddisfare le esigenze dei professionisti del restauro e della pittura, che al pennellificio si rivolgevano alla ricerca di particolari strumenti manufatti per le loro opere.
Ancora oggi, a ripetizione quasi magicamente rituale di gesti assimilati nel tempo, la cura nella selezione delle materie prime unita all’artigianalità mai persa della nostra produzione, interamente effettuata in Italia, riesce a soddisfare i più esigenti artisti, pittori, liutai, doratori e restauratori che da anni ci accordano la loro preferenza.
Le aspettative degli artisti che cercano pennelli d’eccellenza per Belle Arti di manifattura Made in Italy sono da sempre soddisfatte dai pennelli Borciani e Bonazzi.
L’elevata qualità, l’intensa ricerca e l’innovazione applicata agli strumenti per realizzare antiche tecniche di pittura sono state più volte testate utilizzando i nostri pennelli.
La suggestiva storia del pennellificio Borciani e Bonazzi ha portato infatti un’esperienza di bottega a misurarsi anche con importanti interventi su monumenti ed opere d’arte d’Italia, come l’imponente restauro della Cappella Sistina a Roma e le prestigiose scuole di restauro nazionali dell’Istituto Centrale di Restauro di Roma e dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
La storia dei pennelli Borciani e Bonazzi si arricchisce nel tempo, coltivando insieme all’antica anima artigianale anche ricerca e innovazione, proponendo prodotti nuovi, ma realizzati con le tradizionali cura e maestria.
Additional information
marca |
---|
Reviews
There are no reviews yet.